torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 124

Costi e benefici dei programmi di prevenzione del tabagismo

L'istituto di ricerche economiche dell'Università di Neuchâtel analizza il rapporto costi-benefici di programmi di prevenzione del tabagismo. Lo studio comprende anche l'identificazione di possibili problemi metodologici nell'ambito della valutazione degli effetti e relative proposte di soluzione.

L'obiettivo principale dell'analisi è di valutare l'efficienza economica (rapporto costi-benefici) dei programmi di prevenzione del tabagismo in Svizzera. L'analisi mira inoltre ad identificare le lacune informative da colmare al fine di poter valutare tale efficacia, nonché ad indicare i possibili miglioramenti metodologici. Il progetto fa parte di uno studio di più ampia portata volto ad analizzare una serie di misure di prevenzione in diversi settori nel periodo compreso tra il 1998 e il 2007.
Nel corso di una prima fase saranno rilevati i benefici delle attività di prevenzione mediante lo strumento dei QALY(quality adjusted live years), che rappresentano gli anni trascorsi in perfetta salute. Maggiore è il numero di QALY guadagnati grazie ai programmi di prevenzione del tabagismo, maggiori sono la qualità di vita e i benefici apportati dai programmi. In una seconda fase è calcolato il valore monetario di tali benefici. In questo modo è possibile mettere a confronto i costi (dei programmi di prevenzione del tabagismo) e i benefici (ossia la riduzione delle conseguenze negative sulla salute) utilizzando la medesima unità di misura (franchi svizzeri).
Lo studio è inoltre volto a indicare le possibilità di migliorare il sistema di monitoraggio allo scopo di poter valutare con maggiore precisione i risultati delle campagne di prevenzione del tabagismo per quanto riguarda il numero di fumatori e il consumo di tabacco.

Ente responsabile

  • Istituto di ricerche economiche dell'Università di Neuchâtel

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Ricerca

Durata del finanziamento

28.02.2008 al 28.02.2009

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

176 608 franchi

Contatto

Institut de recherches économiques
Prof. Claude Jeanrenaud
2000 Neuchâtel
messagerie.irene@unine.ch

Download

Coûts et bénéfices des mesures de prévention de la santé - Tabagisme et consommation excessive d'alcool - sintesi del rapporto 2009 (in francese) (PDF, 31.10.2019, 759.2 kBMb)
Coûts et bénéfices des mesures de prévention de la santé - Tabagisme et consommation excessive d'alcool - sintesi del rapporto 2009 (in francese) (PDF, 04.11.2019, 72.9 kBMb)

Link

Evaluation économique des mesures de prévention : retour sur investissement de la prévention (analyse coûts-bénéfices) (solo in francese o tedesco)
irene - institut de recherches économiques
Il carico di malattia dovuto al consumo di tabacco in Svizzera ai giorni nostri e nel 2050