torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 126
Il Policlinico medico universitario di Losanna (PMU) svolge attualmente un progetto pilota per valutare la fattibilità di uno studio clinico randomizzato su interventi d'aiuto per smettere di fumare condotto in collaborazione con i medici odontoiatri.
Al momento, il tasso delle persone che smettono di fumare al primo tentativo è relativamente basso. Invece, un tentativo di disassuefazione seguito da un gruppo specializzato in tabaccologia e accompagnato da sostitutivi nicotinici o bupropione (medicamenti che favoriscono la disassuefazione) comporta in media tra il 15 e il 20 % di possibilità di non più fumare dopo sei mesi o un anno. In questo contesto è necessario sviluppare nuovi strumenti di motivazione che aumentino il tasso d'astinenza tabagica a lungo termine dopo un tentativo di disassuefazione.
Il PMU vuole eseguire/intende effettuare un tentativo, realizzando uno studio clinico non controllato e non definitivo che valuti l'impatto di un intervento d'igiene bucco-dentario sul comportamento tabagico a corto e medio termine di un campione di 40 persone di età compresa tra i 18 e i 70 anni che intendono smettere di fumare. Queste persone saranno inoltre assistite da un programma specializzato che ha provato/dimostrato la sua efficacia nel settore della disassuefazione dal fumo. Il programma comprende un breve intervento realizzato da un gruppo specializzato in tabaccologia e un trattamento a base di sostitutivi nicotinici o di bupropione. Inoltre, l'intervento d'igiene bucco-dentario vuole essere un semplice strumento di motivazione che produca un effetto preventivo contro la maggior parte dei problemi frequenti alla cavità orale.
31.01.2008 al 30.04.2008
98 448 franchi
Policlinico medico universitario (PMU)
Dott.ssa Semira Gonseth
Rue du Bugnon 44
1011 Losanna
semira.gonseth@chuv.ch