torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 131
Il «Monitoraggio tabacco» viene realizzato dall’Istituto di psicologia dell’Università di Zurigo e dall’Ufficio di studio della comunicazione e del pubblico «Hans Krebs, Kommunikations- und Publikumsforschung». Il suo obiettivo è di raccogliere in modo rappresentativo e continuo dati sul consumo di tabacco della popolazione svizzera.
Per valutare, progettare e realizzare delle misure di prevenzione del tabagismo è indispensabile un rilevamento continuo delle abitudini di consumo di prodotti di tabacco in Svizzera.
Con il «Monitoraggio tabacco» viene rilevato, in maniera rappresentativa e continua, il consumo di tabacco delle persone dell’età dai 14 ai 65 anni residenti in Svizzera. Già dal gennaio 2001, ogni trimestre 2’500 persone sono interrogate per telefono. In questo modo, ogni anno si possono analizzare le risposte di complessivamente 10’000 persone.
Il «Monitoraggio tabacco» è composto da un modulo di base e da diversi moduli supplementari. Nel modulo di base sono rilevati trimestralmente i dati più importanti riguardo al consumo di tabacco. Le domande, durante uno o più periodi di sondaggio, possono essere completate con blocchi di domande supplementari.
Il monitoraggio del tabagismo prosegue con l'obiettivo di raccogliere ulteriori informazioni di base sull'accompagnamento e la realizzazione del «Programma nazionale di prevenzione del tabagismo 2008-2012». I risultati e i rapporti sono consultabili sul sito Internet del monitoraggio tabacco.
01.01.2004 al 30.06.2011
4 692 959 franchi
Istituto psicologico dell’Università di Zurigo
Prof. Dr. Rainer Hornung
Binzmühlestrasse 14 / Box 14
8050 Zurigo
info@tabakmonitoring.ch