torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 136
L’istituto di medicina sociale e preventiva (IUMSP) dell’Università di Losanna studia la relazione tra l’evoluzione del consumo di tabacco e quello di canapa nei giovani e giovani adulti.
A lungo si è ritenuto che il fatto di fumare sigarette facilitasse l'inizio del consumo di canapa. Studi più recenti dimostrano tuttavia che una parte considerevole di giovani consumatori di canapa non sono fumatori di sigarette. Nel contempo gli studi mostrano che questi giovani hanno un elevato rischio di diventare fumatori di sigarette a lungo termine. In altre parole, in termini di sanità pubblica (public health), la dipendenza dalla nicotina e il consumo perdurante di tabacco appaiono una conseguenza importante del consumo di canapa.
Con il presente studio a lungo termine, l'IUMSP esamina la relazione tra il consumo di canapa e quello di tabacco e si prefigge di identificare i fattori che influiscono su questa relazione. Lo studio crea le basi per poter intervenire a titolo preventivo nell'ottica di impedire che i consumatori di canapa passino al tabacco.
01.01.2009 al 01.09.2009
69 868 franchi
Institut universitaire de médecine sociale et préventive IUMSP
Dr. Joan-Carles Suris
Rue du Bugnon 17
1005 Losanna
joan-carles.suris@chuv.ch