torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 154
Il Centro d’Informazione per la Prevenzione del Tabagismo del cantone di Vaud (CIPRET Vaud) è l’attore principale della promozione della salute e della prevenzione del tabagismo nel cantone di Vaud. Coordina e realizza le attività legate ai pogrammi nazionali e cantonali in questo campo.
Il programma del CIPRET Vaud contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Programma nazionale per la prevenzione del tabagismo (PNPT 2001-2007). Il CIPRET, che viene amministrato dalle Leghe contro il cancro cantonali, realizza dei progetti in vari campi della prevenzione del tabagismo che, uniti in un unico programma, vengono sostenuti dal cantone di Vaud e dal Fondo per la prevenzione del tabagismo.
Obiettivi
I giovani del cantone di Vaud sono meno attratti dal consumo di tabacco che non oggi.
Le strutture di cura e di prevenzione nel cantone di Vaud rendono possibile un’accesso facile alle informazioni relative al consumo di tabacco e ai programmi di disassuefazione dal tabagismo.
Le scuole e gli istituti di formazione professionale sono senza fumo.
Gli ospedali e gli altri impianti medici sono senza fumo.
L’amministrazione pubblica è senza fumo.
La legge prescrive ristoranti senza fumo.
La pubblicità al tabacco sul suolo pubblico, come anche sul suolo privato visibile dal suolo pubblico, è vietata.
Viene svolto un monitoraggio al fine di valutare tutte le attività del CIPRET Vaud.
I risultati vengono pubblicati in un rapporto regolare interno.
Misure
Disassuefazione dal fumo:
La popolazione, i fumatori e le fumatrici vengono informati sulla nocività del tabagismo attivo e passivo e sui metodi di disassuefazione dal fumo.
Vengono organizzati dei gruppi di disassuefazione dal fumo in collaborazione con il Policlinique médicale universitaire de Lausanne (PMU).
Scuole obbligatorie e post-obbligatorie:
Il CIPRET risponde alle domande di attori scolastici e li aiuta nell’elaborazione di direttive sul tabagismo nelle scuole. Si cerca di motivare i docenti ad impegnarsi nella prevenzione del tabagismo.
Il CIPRET soddisfa i bisogni di informazione e/oppure di una disassuefazione dal fumo dei giovani. Promuove il concorso nazionale «Progetto Nonfumatori ».
Il CIPRET è attivo nell’ambiente legato alle scuole (trasporti pubblici, distributori, regolamento della casa, ecc).
Imprese «senza fumo»:
Il CIPRET tutela dal fumo passivo nocivo gli impiegati non fumatori, mette a disposizione programmi di disassuefazione dal fumo per i collaboratori che vogliono smettere di fumare, offre consulenza e sostegno alle imprese nel procedimento che porta al „posto di lavoro senza fumo“.
Il CIPRET promuove il marchio „posto di lavoro senza fumo“ dell’UFSP.
Tirocinio «senza fumo»:
Il CIPRET invita i giovani a smettere di fumare (oppure a non ricominciare) durante l’apprendistato. Rinforza le regole relative al fumo passivo nelle imprese che hanno già preso dei provvedimenti e contribuisce all’effetto di moltiplicazione del messaggio presso amici e parenti.
«Ristoranti senza fumo»:
IL CIPRET sensibilizza le autorità (Polizia commerciale e mondo politico), GastroVaud e i ristoratori, le loro Federazioni ed il personale sui problemi legati al tabagismo passivo. Li invita a creare delle aree senza fumo oppure dei locali senza fumo e offre consulenza e sostegno in merito.
Il CIPRET contribuisce a salvaguardare e migliorare la salute del personale degli enti pubblici e sostiene il processo di legislazione.
01.01.2006 al 01.01.2009
988 800 franchi
Promotion Santé Vaud
Mme A.-C. Merz
12, avenue de provence
1007 Lausanne
tabagisme@hospvd.ch