torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 163
L’Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF) analizza l’offerta della prevenzione del tabagismo in ambito web e le basi su cui poggia tale offerta nel nostro Paese. Si intende così garantire la qualità delle attuali e future piattaforme Internet in materia sulla base degli standard internazionali.
Le offerte di prevenzione del tabagismo in Internet sono aumentate sia nel nostro Paese che a livello internazionale. Anche le possibilità tecniche di queste offerte si sviluppano costantemente.
Tuttavia, non è chiaro sino a che punto la Svizzera possa profittare delle esperienze fatte a livello internazionale nell'ambito della prevenzione del tabagismo in Internet e in quale misura dipenda da programmi propri a causa di condizioni quadro specificatamente elvetiche. Manca inoltre un'analisi sistematica sulla costanza dell'efficacia delle offerte di prevenzione del tabagismo in Internet e sulla loro capacità di raggiungere i potenziali gruppi target.
L'ISGF verifica quali programmi per la prevenzione del tabagismo in Internet si sono rivelati indovinati a livello internazionale, cosa caratterizza le piattaforme efficaci e in quale misura la Svizzera può basarsi su esperienze internazionali in questo ambito. L'ISGF esamina inoltre l'offerta, gli obiettivi e i benefici della prevenzione del tabagismo in Internet nel nostro Paese, con lo scopo di migliorare questo metodo di prevenzione del tabagismo.
Haug, S., Schaub, M. (2011). Wirksamkeit internetbasierter Programme zum Tabakrauchen. Eine systematische Literaturübersicht. Zeitschrift für Gesundheitspsychologie, 19 (4), 181-196.
01.06.2010 al 31.07.2011
187 966 franchi
Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF)
Dr. Michael Schaub
Konradstrasse 32
Casella postale
8031 Zurigo
michael.schaub@isgf.uzh.ch