torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 165

Disassuefazione dal fumo mediante ipnosi collettiva: uno studio randomizzato controllato sull’efficacia

L’Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF) valuta se le tecniche d'ipnosi collettiva sono efficaci per smettere di fumare.

La decisione di smettere di fumare non è che il primo passo e coloro che hanno preso una tale decisione cercano anche le modalità per facilitare il loro obiettivo. Ma non tutti sono disposti ad assumere farmaci per la disassuefazione dal fumo o a trovare il tempo necessario per una terapia individuale o di gruppo, che richiede spesso diversi mesi. Si presume che vi siano fumatori particolarmente propensi all'uso di metodi della medicina complementare. Se fossero disposti a smettere, costoro accoglierebbero con favore trattamenti di disassuefazione che fanno ricorso a tali metodi.
Gli interventi che ricorrono all'ipnosi per far smettere di fumare non sono ancora stati studiati in misura sufficiente. Attualmente l'ISGF sta valutando, nell'ambito di uno studio randomizzato controllato sull'efficacia, se le tecniche d'ipnosi collettiva sono efficaci per smettere di fumare. Da un lato, lo studio si concentra sull'abbandono del fumo mentre dall'altro analizza la diminuzione dei sintomi di astinenza da nicotina, il desiderio di fumare e un'eventuale riduzione dei sintomi psichici (ansia, irritazione depressiva, ecc.).
Se il risultato fosse positivo, sarebbe possibile offrire ai fumatori interessati un nuovo metodo efficace a livello di costi e scientificamente provato per smettere di fumare. Qualora i risultati dello studio fossero invece negativi, avremmo un'indicazione per cui le terapie che si servono dell'ipnosi per far smettere di fumare vanno sostenute solo con le dovute riserve. I risultati dello studio costituiscono un nuovo importante tassello nel campo della prevenzione del tabagismo basata sull'evidenza e volta alla disassuefazione dal fumo in Svizzera.

Ente responsabile

  • Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF)

Setting specifici

  • Servizio ambulatoriale, studio medico

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Abbandono del consumo
  • Ricerca

Durata del finanziamento

01.10.2010 al 30.11.2012

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

299 974 franchi

Contatto

Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF)
Dr. Michael Schaub
Konradstrasse 32
Casella postale
8031 Zurigo
michael.schaub@isgf.uzh.ch

Download

Articolo pubblicato su BMC Public Health 2013, 13:1227 (PDF, 17.01.2014, 0,26Mb)
Rapporto finale - Rauchentwöhnung mittels Gruppenhypnose-Intervention: eine randomisiert-kontrollierte Wirksamkeitsstudie (PDF, 05.06.2013, 0,09Mb)
Riassunto del rapporto finale - Disassuefazione dal fumo mediante ipnosi collettiva: uno studio randomizzato controllato sull’efficacia (PDF, 05.06.2013, 0,03Mb)

Link

Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute