torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 168
La Fachstelle für interkulturelle Suchtprävention (FISP), ente specializzato per la prevenzione interculturale delle dipendenze, si occupa della traduzione, stampa e distribuzione del volantino .«Elterliche Regeln für das Nichtrauchen ihrer Kinder – Eltern stärken» («Regole per i genitori affinché i figli dicano di no al fumo») in cinque lingue della migrazione.
Nelle popolazioni migranti provenienti alcune regioni, quali ad esempio la Turchia, il numero dei fumatori è di norma notevolmente più elevato di quanto non lo sia presso gli svizzeri. Purtroppo, i materiali e le offerte di assistenza nella prevenzione del tabagismo non sono sempre disponibili nelle rispettive lingue della migrazione o sono di difficile comprensione perché contengono testi troppo lunghi e complessi.
Attraverso questo volantino indirizzato ai genitori, già esistente in tedesco, la FISP vuole motivare i genitori di lingua straniera a discutere con i propri figli il tema del fumo e fornire loro un sostegno e argomenti facilmente comprensibili.
La FISP intende tradurre il volantino in albanese, bosniaco/croato/serbo, portoghese, spagnolo e turco tenendo anche conto delle specificità culturali.La FISP stampa in totale 40 000 volantini tradotti. Nella prima metà del 2011 ne verranno distribuiti 10 000.
01.10.2010 al 30.06.2011
10 000 franchi
Fachstelle für interkulturelle Suchtprävention (FISP)
Joseph Oggier / Claudia Arnold
Kehlhofstrasse 12
8003 Zurigo
fisp@bluewin.ch