torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 172
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT) dedica la propria conferenza del 2010 al tema «Donne e tabacco». Intende così rafforzare l’orientamento delle misure preventive in base all’appartenenza sessuale e alle specificità di genere nonché promuovere le pari opportunità nel settore della salute.
Le misure preventive indirizzate a un gruppo specifico hanno notoriamente effetti piì incisivi;quelle destinate alle donne devono pertanto tener conto delle loro caratteristiche specifiche.
Con la conferenza del 2010 sul tema «Donne e tabacco», l'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo vuole illustrare agli esperti di politica di prevenzione e controllo del tabagismo l'importanza degli aspetti legati all'appartenenza sessuale e alle specificità di genere nel lavoro di prevenzione. Si vuole in tal modo indurre gli specialisti a tener conto di questi aspetti nel loro lavoro contribuendo per tanto a promuovere le pari opportunità fra uomo e donna nell'ambito della salute.
L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo s'ispira così al tema della Giornata mondiale senza tabacco 2010 del 31 maggio: «Gender and tobacco with an emphasis on marketing to women». Nel corso della conferenza vengono approfondite le esperienze raccolte nei progetti in corso di svolgimento in Svizzera - ad esempio il progetto dedicato alle donne «feelreal» della Lega polmonare dei due semicantoni di Basilea Città e Basilea Campagna.
01.03.2010 al 31.01.2011
43 661 franchi
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT)
Luciano Ruggia
Haslerstrasse 30
3008 Berna
luciano.ruggia@at-schweiz.ch