torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 187

Consulenza personalizzata ai genitori per ridurre l’esposizione dei figli al fumo passivo

Un programma di nuova concezione dell’Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF) aiuta i fumatori a ridurre l’esposizione dei loro figli al fumo passivo.

Si stima che in Svizzera l’esposizione regolare al fumo passivo in casa dei genitori rappresenti una concreta minaccia per il 10-20 per cento dei bambini. Per un periodo di sei settimane, in due studi medici con un totale di otto pediatri, le persone che accompagnano i bambini saranno intervistate sistematicamente sulle loro abitudini riguardo al fumo nelle abitazioni. Gli accompagnatori saranno invitati a partecipare al programma se loro stessi o il/la loro partner fumano regolarmente in presenza dei figli.
Un programma di consulenza online spiega agli adulti come ridurre l’esposizione dei bambini al fumo passivo. Il programma prevede un massimo di quattro consulenze in forma di lettere personalizzate in un arco di tre mesi.
L’ISGF analizza l’efficacia del programma nell’ambito di un confronto tra la situazione precedente e quella successiva, con la partecipazione di circa 150 persone. I criteri principali della verifica dell’efficacia saranno la quantità di sigarette fumate in casa in presenza dei figli e il numero di abitazioni in cui non si fuma più.Una volta ottenuta una valutazione positiva, il programma sarà integrato nella routine degli studi pediatrici e attuato dagli aiuto medico.

Ente responsabile

  • Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF)

Gruppi target specifici

  • Genitori

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Protezione dal fumo passivo

Regioni linguistiche

  • Svizzera tedesca

Durata del finanziamento

01.01.2012 al 31.07.2013

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

247 216 franchi

Contatto

Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF)
Dr. Severin Haug
Konradstrasse 32
8031 Zurigo
severin.haug@isgf.uzh.ch

Download

Rapporto di valutazione - Individualisierte Beratung von Eltern zur Reduktion der Passivrauchbelastung ihrer Kinder (PDF, 28.11.2013, 0,58Mb)
Rapporto finale - Individualisierte Beratung von Eltern zur Reduktion der Passivrauchbelastung ihrer Kinder (PDF, 28.11.2013, 0,1Mb)
Riassunto del rapporto finale - Individualisierte Beratung von Eltern zur Reduktion der Passivrauchbelastung ihrer Kinder (PDF, 05.12.2013, 0,02Mb)

Link

Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute