torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 198
«cool and clean», ovvero «per uno sport corretto e pulito», è il più importante programma di prevenzione lanciato a livello nazionale nell’ambito dello sport. La sua realizzazione è frutto della collaborazione tra Swiss Olympic, l’Ufficio federale dello sport (UFSPO) e l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
La prevenzione del tabagismo tra i circa 550 000 giovani iscritti presso «Gioventù e Sport» (G+S) costituisce un punto cardine del programma e si propone i seguenti obiettivi:
Il primo obiettivo di «cool and clean» è quello di prevenire che bambini e adolescenti incomincino a fumare nel proprio ambiente sportivo o, se già fumano, di aiutarli a smettere. A tale scopo, i giovani sportivamente attivi d’età compresa tra i 10 e 20 anni e le loro persone di riferimento sono incoraggiati e sostenuti a sottoscrivere un accordo in tal senso («commitment»); i giovani si confrontano con i commitment e formulano i propri obiettivi personali. Impegnandosi a rispettare l’accordo, aderiscono a un movimento di prevenzione sostenuto su larga scala.
Come secondo obiettivo, il programma mira a proteggere dal fumo passivo e a garantire che i giovani non consumino alcol fuori e dentro le strutture sportive nonché in occasione di manifestazioni agonistiche
Negli ultimi nove anni, «cool and clean» ha raccolto un ampio sostegno, assumendo proporzioni nazionali. Ad oggi, sono complessivamente oltre 150 000 i giovani (membri di associazioni e squadre sportive) che s’impegnano a rispettare i commitment assunti. Tutte le scuole sportive con il marchio Swiss Olympic attuano «cool and clean» e oltre 820 campi dedicati allo sport sono stati organizzati all’insegna di questo programma. Fino a metà 2011, «cool and clean» è stato una costante in 360 manifestazioni sportive, raggiungendo così circa 450 000 persone.
Nel periodo 2013-2016, «cool and clean» intende apportare le seguenti novità:
A partire dal 2012, i Cantoni hanno la possibilità di assumere la guida di progetti attualmente in corso nel quadro delle loro campagne di prevenzione del tabagismo cofinanziate dal FPT, nonché di pianificare per tali progetti le misure volte a rafforzarne l’efficacia. Gli oneri supplementari da ciò derivanti sono finanziati nell’ambito del progetto originario, ragion per cui il contributo finanziario del FPT è superiore rispetto agli anni precedenti.
15.11.2012 al 15.02.2018
16 602 680 franchi
Swiss Olympic Association
Judith Conrad
3063 Bern-Ittigen
judith.conrad@swissolympic.ch