torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 228

Monitoraggio dei prodotti del tabacco non tassati in Svizzera

Nel quadro di questo progetto di ricerca, l’Istituto di ricerche economiche dell'Università di Neuchâtel identifica e fornisce una stima del volume dei prodotti del tabacco che sfuggono all'imposizione fiscale in Svizzera. Il progetto è svolto in vista di un eventuale monitoraggio statistico periodico di questi prodotti e per comprenderne le conseguenze in termini di politica della sanità.

Le imposte sul tabacco rappresentano uno strumento fondamentale della politica di prevenzione del tabagismo. Gli acquisti oltrefrontiera, quelli esenti da tasse nonché l'ottenimento di tali prodotti sul mercato illegale possono ridurre l'effetto deterrente ricercato con l'aumento dei prezzi del tabacco, dato che ricorrendo a fonti di approvvigionamento sottoposte a un'imposizione modica o nulla, il fumatore ha la possibilità di evitare o ridurre l'onere finanziario. Finora, in merito sono state pubblicate poche informazioni sulle fonti di approvvigionamento non tradizionali e sul comportamento dei fumatori. Il progetto di ricerca si pone come obiettivo, precisamente, di migliorare l'informazione sull'argomento mediante l'allestimento di un monitoraggio sistematico e completo dell'acquisto dei prodotti del tabacco non tassati da parte della popolazione residente in Svizzera.

Vi sono due o tre metodi che permettono di fornire una stima degli acquisti di prodotti non sottoposti a tassazione. I metodi possono essere combinati per controllare la precisione e la coerenza delle cifre stimate. La scelta del metodo dipende infine dalle fonti d'informazione disponibili e dalla qualità dei dati. L'approccio globale del tipo «top down» consiste nel paragonare i dati delle vendite (sottoposte a imposizione) ai dati di consumo ottenuti dal Monitoraggio svizzero delle dipendenze (indagine). L'approccio opposto del tipo «bottom up» si basa invece sulla conoscenza dell'andamento della domanda di tabacco da parte dei consumatori e delle loro abitudini di consumo secondo le diverse fonti di approvvigionamento.

Lo studio di fattibilità fornisce una rassegna completa delle fonti d'informazione nonché un parere sui metodi di valutazione più promettenti. In un secondo tempo verrà stimato preventivamente il consumo dei prodotti non tassati nel periodo 2013/2014, in attesa dei risultati del monitoraggio del 2014, che comprendono tuttavia domande diverse nonché l'indagine sugli acquisti online. Il rapporto finale fornirà le stime definitive per il 2014 e proporrà raccomandazioni sul monitoraggio futuro del consumo dei prodotti del tabacco non sottoposti a tassazione.

Ente responsabile

  • Università di Neuchâtel, irene

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Ricerca

Durata del finanziamento

10.07.2014 al 31.12.2016

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

148 000 franchi

Contatto

Université de Neuchâtel
Alain Schönenberger
Rue Abram-Louis Breguet 2
2000 Neuchâtel
alain.schoenenberger@unine.ch

Download

Rapporto di ricerca - Monitoraggio dei prodotti del tabacco non tassati in Svizzera (in francese) (PDF, 26.01.2017, 3.3 MBMb)
Sintesi del rapporto di ricerca - Monitoraggio dei prodotti del tabacco non tassati in Svizzera (in francese) (PDF, 26.01.2017, 616.3 kBMb)
Rapporto finale FPT - Monitoraggio dei prodotti del tabacco non tassati in Svizzera (PDF, 09.02.2017, 251.9 kBMb)
Valutazione esterna della ricerca - Monitoraggio dei prodotti del tabacco non tassati in Svizzera (in francese) (PDF, 05.04.2017, 243.2 kBMb)