torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 238

Linea telefonica stop tabacco 2015-2022

La Lega svizzera contro il cancro gestisce per conto del Fondo per la prevenzione del tabagismo la Linea telefonica stop tabacco

L'ordinanza del DFI concernente le avvertenze combinate sui prodotti del tabacco obbliga la Confederazione a fornire un servizio di consulenza telefonica per la disassuefazione dal fumo (Linea stop tabacco). Questo servizio fa parte del Programma nazionale tabacco (PNT) ed è finanziato dal Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT).

La consulenza telefonica «Linea stop tabacco» aiuta i fumatori a pianificare e a realizzare l’abbandono del fumo e ad affrontare eventuali ricadute.

Dalla valutazione della Linea stop tabacco è emerso che dodici mesi dopo aver ricevuto una consulenza, il 28,5 per cento di chi vi aveva fatto ricorso ha smesso definitivamente di fumare. Per contro, la percentuale di successo di chi tenta di smettere di fumare senza alcun aiuto è in media del 5 per cento (West/ Shiffman: Fast Facts: Smoking Cessation. Oxford 2007). Inoltre quasi il 50 per cento ha smesso di fumare provvisoriamente, di cui la metà per almeno un mese (v. rapporto di valutazione). Il risultato è ancora più interessante se si considera che la maggior parte di coloro che provano ad abbandonare il fumo non riescono al primo tentativo. Nonostante questi casi di recidiva, le possibilità di riuscita aumentano con il tentativo successivo.

La linea telefonica «Stop tabacco» è disponibile nelle quatro lingue nazionali tedesco, francese, italiano e retoromano. Inoltre l’offerta è stata ampliata, con l'aggiunta di altre sei lingue: albanese, portoghese, serbocroato/bosniaco, spagnolo, turco e inglese. Il costo della prima chiamata è pari a quello di una normale telefonata verso la rete fissa. Le chiamate successive sono gratuite.

Il progetto viene esteso e continua fino al 2022.

Ente responsabile

  • Lega svizzera contro il cancro

Setting specifici

  • Consulenza

Elenco delle misure nazionali

Settori di promozione

  • Abbandono del consumo

Regioni linguistiche

  • Svizzera tedesca
  • Svizzera romanda
  • Svizzera italiana

Durata del finanziamento

01.01.2015 al 31.05.2023

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

3 986 176 franchi

Contatto

Lega svizzera contro il cancro
Mirjam Weber
Effingerstrasse 40
3001 Berna
mirjam.weber@krebsliga.ch

Download

Rapporto di valutazione - Linea telefonica «Stop tabacco» (PDF, 24.02.2014, 367.6 kBMb)
Sintesi del rapporto finale - Linea telefonica "Stop tabacco" 2015 - 2022 (PDF, 27.11.2023, 107.5 kBMb)

Link

Linea stop tabacco
Ordinanza del DFI concernente le avvertenze combinate sui prodotti del tabacco
Programma nazionale tabacco