torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 251
Il CIPRET Vallese lancia una nuova campagna con l'obiettivo principale di proteggere i lattanti e i bambini in età prescolare e scolare dai danni del fumo passivo. Il progetto fa parte del programma cantonale vallesano di prevenzione del tabagismo 2013-2017.
Per molto tempo i danni del fumo passivo, un vero e proprio veleno, sono stati sottovalutati. Troppi bambini sono esposti al fumo passivo in casa. La campagna di sensibilizzazione «Enfance sans fumée» (Infanzia senza fumo) ha il duplice obiettivo di sensibilizzare i genitori sui danni del fumo passivo per i bambini e di proporre un test che permette di quantificarne l'esposizione.
I bambini esposti al fumo passivo non solo corrono gravi rischi per la salute, ma in età adulta iniziano a fumare in numero di gran lunga maggiore rispetto a quelli non esposti. Agire sul tabagismo passivo permetterà di ridurre in futuro il numero di giovani che si avvicinano al fumo.
Il CIPRET offre gratuitamente ai genitori opuscoli, manifestini e volantini disponibili anche in portoghese, albanese e serbocroato, le lingue delle principali comunità straniere del Vallese, nonché un test che permette di conoscere l'esposizione effettiva dei loro figli al fumo passivo (in equivalente di sigarette fumate).
La valutazione del progetto comprende un'autovalutazione e una valutazione esterna.
01.07.2013 al 30.11.2017
158 500 franchi
Promotion Santé Valais
Alexandre Dubuis, PhD
Rue des Condémines 16
Case postale
1951 Sion
alexandre.dubuis@psvalais.ch