torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 258
Con questo progetto, l’Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF) analizza quali fattori favoriscono o, al contrario, ostacolano il successo delle misure di prevenzione del tabagismo nei gruppi svantaggiati della popolazione.
All’interno della popolazione esistono gruppi cosiddetti «svantaggiati» che non sono raggiunti o non si sentono coinvolti dalle offerte di prevenzione del tabagismo esistenti. I motivi possono essere per esempio la mancanza di consapevolezza del proprio stato di salute e un comportamento rischioso non percepito come problematico.
Allo scopo di individuare i fattori di successo per la prevenzione del tabagismo nei gruppi svantaggiati, il progetto prevede di condurre una ricerca sistematica nella letteratura specifica, esaminando studi, rapporti e articoli pubblicati tra il 2010 e il 2015. L’analisi si incentra sulle seguenti domande: quali elementi sono efficaci, quali inefficaci e perché? In che modo è possibile raggiungere i gruppi svantaggiati della popolazione? Quali criteri devono essere presi in considerazione per garantire pari opportunità? La procedura scelta sarà infine discussa con gli esperti di disagio socio-economico in Svizzera.
I risultati saranno pubblicati in un rapporto e serviranno da base ai partner della prevenzione del tabagismo per l’orientamento strategico e la pianificazione di progetti concreti.
01.03.2015 al 30.09.2015
32 195 franchi
Istituto di ricerca sulla salute pubblica e sulle dipendenze ISGF
Dr. Corina Salis Gross
Konradstrasse 32
Casella postale
8031 Zurigo
corina.salisgross@isgf.uzh.ch