torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 262

Pieghevole «Regole per i genitori affinché i figli dicano di no al fumo»

L’ente specializzato «Fachstelle für interkulturelle Suchtprävention und Gesundheitsförderung (FISP)» si occupa di tradurre, stampare e distribuire il pieghevole «Regole per i genitori affinché i figli dicano di no al fumo» in altre sei lingue parlate dai migranti.

Numerosi materiali e offerte di sostegno per la prevenzione del tabagismo non sono disponibili nelle lingue parlate dai migranti o sono poco comprensibili perché contengono troppo testo o un linguaggio troppo difficile.
L’ente specializzato FISP sta facendo tradurre il pieghevole per i genitori, già disponibile in tedesco, albanese, bosniaco/croato/serbo, portoghese, spagnolo e turco, anche in arabo, inglese, farsi (persiano), russo, tamil e tailandese. Nella traduzione l’ente specializzato tiene conto anche delle particolarità culturali.
Con il pieghevole il FISP intende motivare i padri e le madri di lingua straniera a parlare con i loro figli del fumo e della prevenzione del tabagismo, offrendo loro un sostegno con argomenti di facile comprensione.

Ente responsabile

  • Fachstelle für interkulturelle Suchtprävention und Gesundheitsförderung (FISP)

Setting specifici

  • Famiglia

Gruppi target specifici

  • Migranti
  • Genitori

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Prevenzione del consumo

Regioni linguistiche

  • Svizzera tedesca

Durata del finanziamento

22.09.2016 al 31.03.2017

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

9 680 franchi

Contatto

Fachstelle für interkulturelle Suchtprävention (FISP)
Joseph Oggier / Claudia Arnold
Kehlhofstrasse 12
8003 Zurigo
fisp@bluewin.ch

Download

Rapporto finale - Flyer «Elterliche Regeln für das Nichtrauchen ihrer Kinder» (tedesco) (PDF, 20.07.2017, 127.3 kBMb)

Link

Produzione di un volantino per genitori della popolazione migrante
Fachstelle für interkulturelle Suchtprävention und Gesundheitsförderung FISP