torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 269

Consapevolezza e consumo di tabacco tra i detenuti: studio randomizzato controllato (studio preliminare)

L’Istituto di bioetica e di etica medica dell’Università di Basilea sta svolgendo uno studio sull’interesse dei detenuti a partecipare a corsi di gestione dello stress, focalizzati sulla prevenzione del tabagismo, e sulla quantificazione di un eventuale abbassamento del consumo di tabacco.

I detenuti appartengono a una fascia di popolazione particolarmente vulnerabile e conducono uno stile di vita molto meno salutare rispetto alla popolazione generale. La quotidianità della detenzione è caratterizzata da diversi fattori di stress che portano a un consumo di tabacco nettamente superiore alla media. Finora vi sono pochissimi progetti di prevenzione del tabagismo indirizzati specificamente ai detenuti. A ciò si aggiunge che spesso per loro è difficile o addirittura impossibile accedere a misure di prevenzione del tabagismo esistenti.

L’Università di Basilea intende ora studiare in quale misura i detenuti dei penitenziari svizzeri siano disponibili a partecipare a corsi di gestione dello stress basati sullo sviluppo della consapevolezza (secondo il metodo Mindfulness-Based Stress Reduction MBSR) e se questa partecipazione possa portare alla diminuzione del consumo di tabacco da parte dei detenuti.

Dapprima si appurerà l’esistenza di un interesse concreto da parte delle direzioni dei penitenziari e dei detenuti per i corsi di gestione dello stress basati sulla consapevolezza e quindi si determinerà la percentuale di detenuti che intendono ridurre il consumo di tabacco o smettere di fumare.

Questo studio preliminare sarà sottoposto a una valutazione scientifica e, in caso di esito positivo, si potrà esaminare nel quadro dello studio principale se i corsi offerti saranno riusciti ad abbassare il livello di stress tra i detenuti e, di conseguenza, il numero di sigarette fumate giornalmente.

Ente responsabile

  • Università di Basilea

Setting specifici

  • Istituto, prigione

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Ricerca

Durata del finanziamento

01.03.2018 al 31.10.2019

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

30 788 franchi

Contatto

Universität Basel
Institut für Bio- und Medizinethik
Prof. Dr. med. Bernice Simone Elger
Bernoullistrasse 28
4056 Basilea
b.elger@unibas.ch

Download

Rapporto finale - Achtsamkeit und Tabakkonsum bei Gefangenen eine randomisierte, kontrollierte Studie (PDF, 02.02.2023, 168.2 kBMb)