torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 287

Sigarette elettroniche contenenti nicotina (vaporizzatori) a sostegno della cessazione del fumo: benefici, sicurezza e tossicologia 12 e 24 mesi dopo un tentativo di smettere di fumare.

L’istituto di medicina di base dell’Università di Berna (BIHAM) esamina insieme alle cliniche universitarie di Berna, Losanna e Ginevra se le sigarette elettroniche contenenti nicotina siano efficaci e sicure per la disassuefazione dal fumo.

Lo studio ESTxENDS su vasta scala con 1172 partecipanti è sostenuto dal 2017 dal Fondo nazionale svizzero. Il Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT) finanzia un follow-up dopo 12 e 24 mesi. Oltre a indagare l’efficacia delle sigarette elettroniche contenenti nicotina per la disassuefazione dal fumo, lo studio intende appurare se queste sigarette espongano i fumatori a componenti tossici e se diminuiscono i sintomi respiratori, lo stress ossidativo o i fattori di rischio di malattie cardiovascolari.
Estendendosi sull’arco di due anni, lo studio può fornire informazioni preziose sull’evoluzione sul lungo periodo dei tassi di disassuefazione. I risultati dovrebbero permettere agli specialisti di rispondere in modo fondato a domande relative alle opportunità e ai rischi delle sigarette elettroniche nel processo di disassuefazione.
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT) è incaricata di comunicare i risultati della ricerca e di farli conoscere su vasta scala.

Ente responsabile

  • Università di Berna, Istituto di medicina generale di Berna BIHAM
  • Università di Berna, Clinica di Medicina Interna Generale
  • Ospedali universitari di Ginevra
  • Unisanté Losanna
  • AT Svizzera

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Ricerca

Durata del finanziamento

10.07.2019 al 30.09.2023

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

887 807 franchi
(finanziamento parziale)

Contatto

Universität Bern Berner Institut für Hausarztmedizin (BIHAM)
Prof. Dr. med. Reto Auer
Mittelstrasse 43
3012 Berna
reto.auer@biham.unibe.ch

Link

Studio ESTxENDS (in francese)