torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 296
Unisanté sta studiando gli effetti del semi-confinamento dovuto alla COVID-19 sul comportamento tabagico della popolazione svizzera.
L'influenza del semi-confinamento dovuto alla COVID-19 sul comportamento tabagico è ancora completamente sconosciuta. L'isolamento sociale e l'incertezza sull'evoluzione della pandemia, nonché la diminuzione delle attività all’aria aperta (sport, escursioni) durante il confinamento, possono aumentare il rischio di stress e sofferenza mentale nelle persone toccate. A loro volta sono fattori che potrebbero portare i fumatori ad aumentare il loro consumo o gli ex-fumatori a ricominciare a fumare.
L'obiettivo dello studio è di fornire dati scientifici sull'effetto del confinamento sul consumo di tabacco in Svizzera. Lo studio esamina il cambiamento del consumo prima, durante e dopo il confinamento, nonché i fattori che influenzano il consumo e l'intenzione di smettere di fumare.
16.06.2020 al 15.12.2020
112 800 franchi
Finanziamento parziale
Unisanté (PMU)
Département promotiion de la santé et prévention
Karin Zürcher
12, avenue de Provence
1007 Lausanne
Karin.Zurcher@unisante.ch