torna alla ricerca |
Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 297
COVID-19 e fumo
La COVID-19 genera insicurezza anche nei fumatori in quanto gruppo a rischio. Il progetto raccoglie quindi le conoscenze scientifiche sull’argomento e le mette a disposizione della popolazione in un linguaggio comprensibile.
I fumatori rappresentano un gruppo a rischio in relazione alla COVID-19. Esistono già alcuni studi che vanno in questa direzione. In alcuni fumatori, questa situazione genera insicurezza e nuove paure. Il progetto intende informare maggiormente queste persone e aiutarle a smettere di fumare, raccogliendo i nuovi fatti.
Gli obiettivi sono dunque i seguenti:
- Le nuove conoscenze scientifiche (internazionali) sulla correlazione tra consumo di tabacco e COVID-19 (p. es. rischio d’infezione o di decorso grave) dovranno essere raccolte sistematicamente e messe a disposizione degli specialisti in Svizzera in una forma appropriata.
- Al grande pubblico dovranno essere trasmessi attraverso diversi canali messaggi semplici sulla correlazione fra tabacco e COVID-19. Si tratta di tematizzare la disassuefazione dal fumo, il controllo del consumo e la protezione della famiglia dal fumo passivo. Oltre al grande pubblico, si dovranno raggiungere anche i gruppi che hanno un accesso limitato alle informazioni sul tema (pari opportunità).
Ente responsabile
Elenco delle misure nazionali
Settori di promozione
- Abbandono del consumo
- Informazione/sensibilizzazione
Regioni linguistiche
- Svizzera tedesca
- Svizzera romanda
- Svizzera italiana
Durata del finanziamento
02.04.2020 al 31.08.2020
Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo
70 000 franchi
Contatto
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT)
Luciano Ruggia
Haslerstrasse 30
3008 Berna
luciano.ruggia@at-schweiz.ch
Download
Rapporto finale - Covid-19 e fumo (in tedesco) (PDF, 09.11.2022, 363.3 kBMb)
Sintesi del rapporto finale - COVID-19 e fumo (PDF, 21.01.2021, 279.5 kBMb)