torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 298
Il progetto consiste in uno studio sul marketing dell'industria del tabacco incentrato sulla Svizzera. Lo studio sarà pubblicato come libro e online, e sarà a disposizione dei decisori politici e dei moltiplicatori.
Negli ultimi anni, il marketing dell'industria del tabacco è cambiato notevolmente. La monografia prevista considera tutto lo spettro del marketing (prodotto, pubblicità, distribuzione, prezzo) nonché gli attuali strumenti di marketing delle aziende del tabacco in Svizzera e li colloca in un contesto storico e internazionale. Oltre agli strumenti di marketing, sono evidenziati anche i gruppi destinatari e i messaggi. Un'altra parte della pubblicazione è dedicata alla situazione giuridica in Svizzera nel contesto internazionale.
Lo studio si riallaccia all'ultimo studio svizzero del 2014 e 2015 di CIPRET Vaud, anch'esso finanziato dal FPT, completandone i risultati soprattutto riguardo alla pubblicità nei media elettronici (social, Internet, giochi online) e mettendo in rilievo il marketing degli eventi, particolarmente importante per la Svizzera. Inoltre analizza la Corporate Social Responsability.
Per prodotti di marketing s'intende comunemente l'intera gamma dei prodotti del tabacco, ossia quelli convenzionali (pipa, sigarette, sigari, sigarette classiche) e i prodotti nuovi (sigarette elettroniche di tutte le generazioni, prodotti con tabacco da scaldare e Snus).
L'obiettivo è quello di creare, attraverso un libro e una pubblicazione online corrispondente, una base scientifica che illustri e analizzi l'entità e le sfaccettature del marketing dell'industria del tabacco allo stato attuale (2021) e sia a disposizione dei decisori e dei media.
10.02.2021 al 12.07.2021
52 000 franchi
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT)
Luciano Ruggia
Haslerstrasse 30
3008 Berna
luciano.ruggia@at-schweiz.ch