torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 307

Profili dei gruppi target nella prevenzione del tabagismo

L’FPT fa elaborare modelli di segmentazione che consentano di rivolgersi in modo mirato ad adolescenti e adulti ai fini della prevenzione del tabagismo e dell’abbandono del fumo.

Per una comunicazione efficace è importante conoscere e definire nel modo più preciso possibile i gruppi target. Mentre i messaggi pubblicitari delle aziende del tabacco sono adeguati e rivolti specificamente ai diversi gruppi target, sul fronte della prevenzione del tabagismo sussistono ancora notevoli margini di miglioramento per quanto riguarda la segmentazione dei destinatari.

L’obiettivo del progetto è creare delle basi e degli strumenti applicativi da mettere a disposizione degli attori della prevenzione. Questi potranno così disporre di informazioni dettagliate sugli stili di vita, i valori e i bisogni di bambini, adolescenti e adulti e saranno quindi in condizione di avvicinarli alla prevenzione del tabagismo o alla disassuefazione dal fumo in modo mirato. Oltre alle informazioni saranno elaborate, sulla base di profili chiaramente segmentati dei gruppi target, raccomandazioni per l’orientamento delle offerte e della comunicazione.

Per raggiungere questi obiettivi sono impiegati diversi metodi di ricerca. La prima fase di tipo qualitativo (analisi bibliografica, interviste e focus group) serve a sviluppare ipotesi sugli attributi che descrivono in modo appropriato e distinto i diversi segmenti. Le ipotesi ricavate sui segmenti saranno poi validate nell’ambito di un sondaggio online a cui parteciperanno 3000 persone tra giovani e adulti. Infine, il modello di segmentazione così sviluppato verrà discusso, ulteriormente validato e affinato in un workshop a cui prenderanno parte, oltre al gruppo di accompagnamento, attori della prevenzione del tabagismo.
Per rendere i risultati utilizzabili per gli attori della prevenzione del tabagismo, nella terza fase del progetto saranno sviluppati strumenti concreti come profili di gruppi target, scale, manuali e personas. Questi saranno poi diffusi attraverso siti web, social media, pubblicazioni scientifiche, nonché corsi online e webinar.

Ente responsabile

  • ZHAW Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften, Forschungsstelle Gesundheitswissenschaften und Fachstelle Behavioral Marketing

Elenco delle misure nazionali

Settori di promozione

  • Ricerca

Regioni linguistiche

  • Svizzera tedesca
  • Svizzera romanda
  • Svizzera italiana

Durata del finanziamento

01.05.2021 al 31.03.2022

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

396 767 franchi
(incluse opzioni)

Contatto

Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften, Forschungsstelle Gesundheitswissenschaften
Prof. dr. Frank Wieber
Katharina-Sulzer-Platz 9
8400 Winterthur
wieb@zhaw.ch

Link

REACH - Zielgruppenprofile in der Tabakprävention