torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 311

Valutazione del progetto Stopgether

Il Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT) sottopone a una valutazione esterna l’efficacia e il funzionamento del progetto Stopgether.

Stopgether è un progetto nazionale di promozione dell’abbandono del fumo realizzato da Promozione salute Vallese/CIPRET Vallese, Lega polmonare di Berna e Lega polmonare ticinese. Il suo obiettivo è incoraggiare e accompagnare il maggior numero possibile di fumatrici e fumatori in un percorso collettivo di disassuefazione dal tabagismo.

L’FPT intende accertare l’efficacia del progetto sulla base di una valutazione esterna. A tale scopo ha dato mandato di valutare il progetto a un consorzio formato da due istituti dell’Università di Ginevra e un istituto della Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale. L’analisi è suddivisa in tre parti distinte:

  • nuovo sondaggio tra una coorte di fumatrici e fumatori, già intervistati una prima volta nel 2018 (gruppo di confronto);
  • sondaggio tra i partecipanti a Stopgether dopo 0, 1, 3, 6 e 12 mesi (in particolare misurazione del tasso di abbandono);
  • analisi dei contenuti dei post su Facebook.

    Modifica a posteriori: poiché al progetto Stopgether hanno aderito molti meno partecipanti del previsto, è stato necessario adeguare a posteriori anche la valutazione. I sondaggi dopo uno e tre mesi sono stati soppressi, mentre sono stati ampliati quello dopo sei mesi e l’analisi dei post su Facebook.

    Ente responsabile

    • Università di Ginevra, Gruppo di ricerca in psicologia della salute (GREPS), responsabilità principale del mandato
    • Università di Ginevra, Gruppo di ricerca sull’influenza sociale (GRIS)
    • Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale, Istituto del lavoro sociale e della sanità (ISAGE)

    Elenco delle misure nazionali

    • No

    Settori di promozione

    • Ricerca

    Regioni linguistiche

    • Svizzera tedesca
    • Svizzera romanda
    • Svizzera italiana

    Durata del finanziamento

    01.10.2019 al 31.12.2020

    Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

    109 277 franchi
    (IVA inclusa)

    Contatto

    Université de Genève Groupe de Recherche en Psychologie de la Santé (GREPS)
    Prof. Olivier Desrichard
    Bd du Pont-d'Arve 40
    1205 Genève
    +41 22 379 91 64
    Olivier.Desrichard@unige.ch

    Link

    Groupe de recherche en psychologie de la santé (GREPS)
    Groupe de recherche sur l'influence sociale (GRIS)
    Institut Soziale Arbeit und Gesundheit
    Evaluation Stopgether - Analyses posts Facebook (in francese)
    Evaluation Stopgether - Befragung (in tedesco)
    Evaluation Stopgether (in francese)