torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 327

Diffusione del modulo PEPra sul tabacco, 2023–2024

Il progetto Prevenzione con evidenza nella prassi (PEPra) promuove e sostiene l’attuazione della prevenzione negli studi medici. I team degli studi medici saranno formati al fine di poter riconoscere precocemente i comportamenti a rischio nei pazienti, parlarne con loro e motivarli a un cambiamento. Il progetto già esistente «Vivere senza tabacco» è stato integrato nel progetto PEPra.

PEPra ha come scopo quello di promuovere e sostenere l’implementazione della prevenzione negli studi medici. A tal fine, vengono messi a disposizione sul sito informazioni e strumenti relativi ai temi principali della prevenzione, che possono essere utilizzati prima, durante e dopo la consultazione. Per approfondire le conoscenze, vengono offerti corsi di aggiornamento modulari a cui ci si può iscrivere in base alle esigenze personali. Inoltre, in collaborazione con gli uffici cantonali della sanità, i team degli studi medici ricevono indicazioni circa le offerte cantonali specializzate verso cui poter indirizzare i pazienti motivati al cambiamento. Per maggiori informazioni: www.pepra.ch

PEPra è un progetto promosso dalla Federazione dei medici svizzeri (FMH) dal 2020 al 2024, sostenuto dalla fondazione Promozione Salute Svizzera nel quadro del sostegno dei progetti di prevenzione nell’ambito delle cure (PADC).

PEPra poggia su programmi e progetti già esistenti, sviluppati dal corpo medico. Il modulo sul tabacco è un’evoluzione del programma «Vivere senza tabacco». Come tutti i moduli PEPra, il corso si rivolge all’intero team dello studio medico. Oltre a un aggiornamento clinico sul tema del tabacco e dei prodotti del tabacco, include le basi per la conduzione di un colloquio nonché spunti ed esercizi pratici per il team.

Grazie al sostegno dell’FPT, nei prossimi due anni sarà finanziato un posto al 40 per cento. L’obiettivo è quello di promuovere l’interconnessione nei Cantoni, dare maggiore importanza al tema del tabacco grazie a PEPra e incrementare la domanda di corsi di aggiornamento. Lo scopo di tutte queste misure è far sì che negli studi medici il tema del consumo di tabacco venga affrontato regolarmente.

Ente responsabile

  • FMH – Associazione professionale dei medici svizzeri

Setting specifici

  • Servizio ambulatoriale, studio medico

Gruppi target specifici

  • Pazienti

Elenco delle misure nazionali

Settori di promozione

  • Prevenzione del consumo

Regioni linguistiche

  • Svizzera tedesca
  • Svizzera romanda
  • Svizzera italiana

Durata del finanziamento

01.01.2023 al 28.04.2025

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

130 000 franchi

Contatto

Salomé Steinle
Elfenstrasse 18
3000 Berna 16
Salome.steinle@fmh.ch

Download

Rapporto finale (PDF, 26.06.2025, 331.9 kBMb)
Sintesi del rapporto finale (PDF, 26.06.2025, 82.4 kBMb)

Link

PEPra
PEPra.fr