torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 331
Il progetto STEN (che sta per «alleviate Stigma, Train, Enhance smoking cessation interventions, rely on a specialized Network») mira a incrementare le competenze e la capacità dei professionisti della salute mentale affinché possano aiutare i fumatori adulti in cura per problemi di salute mentale a modificare il loro comportamento nei confronti del tabacco.
Il progetto prevede partenariati con fornitori di prestazioni sanitarie che esercitano in cliniche ambulatoriali e ospedaliere, sia pubbliche che private. Coinvolge inoltre anche associazioni di pari e società professionali di psichiatri, psicologi, infermieri e operatori socioassistenziali.
Il progetto ha vari obiettivi, tra cui la modifica in Svizzera delle attitudini e delle pratiche dei fornitori di prestazioni di salute mentale nei confronti del tabagismo. In particolare STEN mira a migliorare le loro conoscenze sulla disassuefazione dal fumo e a incrementare le loro competenze e la loro sicurezza nell’attuazione dei trattamenti e degli approcci utili a persone con problemi di salute mentale. Ciò comprende l’agevolazione dell’impiego di altre risorse di supporto disponibili (compresi i consulti e le risorse digitali) per modificare il consumo di tabacco e l’accesso a offerte di aiuto specialistico.
Il progetto è focalizzato sullo sviluppo partecipativo degli strumenti necessari ad attuare il programma STEN, in particolare sull’allestimento di moduli di formazione e di destigmatizzazione in merito al tabagismo. Questi strumenti saranno disponibili in francese, tedesco e italiano. Uno studio di opportunità sarà svolto al fine di definire la domanda e il formato adeguato.
Gli strumenti messi a punto nell’ambito del progetto saranno valutati per quanto riguarda la soddisfazione dei professionisti della salute mentale e l’impatto sulle convinzioni, le conoscenze, la fiducia e le attitudini nei confronti della disassuefazione dal fumo e sul cambiamento nel consumo di tabacco. Una volta sviluppati, questi strumenti potranno essere immediatamente diffusi tramite diversi canali associativi e professionali e programmi di formazione continua.
In una fase successiva, questa diffusione potrà essere oggetto di una valutazione su larga scala degli effetti del programma sui professionisti della salute e sulla popolazione in cura per disturbi mentali e dipendenze.
01.09.2023 al 01.12.2024
203 025 franchi
Centre hospitalier universitaire vaudois (CHUV)
Yasser Khazaal
Bugnon 21
1011 Losanna
Yasser.khazaal@chuv.ch