torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 334
Che opinione ha la popolazione sulle misure strutturali adottate negli ambiti dell’alcol, del tabacco, delle droghe illegali e dell’attività fisica? Quante persone vogliono smettere di fumare? L’indagine «Salute e Lifestyle» fornisce informazioni in merito.
La problematica del fumo e del consumo di nicotina in Svizzera è documentata attraverso diverse indagini tra la popolazione: l’indagine sulla salute in Svizzera che si svolge ogni cinque anni (età: 15+), l’indagine HBSC («Health Behaviour in School-aged Children») a cadenza quadriennale (età: 11–14) e l'Indagine Salute e Lifestyle («Omnibus»), finora condotta ogni quattro anni (età: 15+). La frequenza di tali indagini non è sufficiente per tenere il passo con la rapida evoluzione del mercato del tabacco e della nicotina, che, tra le altre cose, è dovuta anche ai nuovi prodotti. Per esempio, il consumo delle cosiddette «puff bar» (sigarette elettroniche usa e getta) è aumentato notevolmente tra i giovani. Per il programma per bambini e giovani del Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT) è quindi particolarmente importante disporre di una solida base di dati sulla situazione attuale. Pertanto, d’intesa con l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) (divisione Malattie non trasmissibili MNT, sezione Basi scientifiche), che ha precedentemente commissionato le indagini Omnibus all’Ufficio federale di statistica (UST), tali indagini saranno implementate come strumento di indagine flessibile e modulare non solo ogni quattro anni, ma ogni anno per il periodo dal 2023 al 2025.
Le indagini, incentrate su tabacco e nicotina, sono commissionate all’UST dall’FTP. L’UFSP utilizza le indagini anche per raccogliere dati su altri temi legati alle MNT e alle dipendenze.
01.03.2023 al 31.03.2026
494 821 franchi
Officio federale di statistica
Espace de l’Europe 10
2010 Neuchâtel