torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 346

Estensione JALK.ch

Jalk.ch è una piattaforma online su cui il personale di vendita (vendita al dettaglio, gastronomia, eventi) di prodotti del tabacco e bevande alcoliche ha la possibilità di seguire gratuitamente un corso di formazione online sulla protezione dei giovani.

Questa possibilità costituisce un’offerta a bassa soglia che permette di conseguire una formazione online senza vincoli geografici né temporali, aumentando così la partecipazione. Il personale di vendita riceve informazioni sul quadro giuridico, sulle pratiche di vendita e sull’atteggiamento da tenere nell’interazione con i giovani. Il personale di vendita ne guadagna in sicurezza e acquisisce le competenze specialistiche necessarie per la vendita. In questo modo si riduce la vendita di prodotti del tabacco e di bevande alcoliche ai giovani che non soddisfano i requisiti legali. Ne conseguono una limitazione del consumo e un importante contributo alla protezione dei giovani. Un’adeguata formazione del personale di vendita rappresenta un fattore decisivo per attuare i divieti di vendita e proteggere così i giovani dagli effetti nocivi del tabagismo.

Il corso di formazione online è gratuito ed è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese.
Il progetto «Ulteriore sviluppo Jalk.ch» prevede l’aggiornamento del sito web esistente, che risale al 2016. Il corso di formazione online è stato sviluppato dal Centro zurighese per la prevenzione dell’abuso di sostanze stupefacenti (ZFPS) e in seguito ripreso dall’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC). Il nuovo sito è un vero e proprio portale di e-learning moderno. I moduli di apprendimento possono essere creati, ampliati o integrati al bisogno. Offrendo un corso di formazione online dedicato sia ai prodotti del tabacco sia alle bevande alcoliche si soddisfano le esigenze degli addetti ai lavori e le richieste dei servizi cantonali preposti alla protezione dei giovani.

Ente responsabile

  • Croce Blu di Berna-Soletta-Friburgo

Setting specifici

  • Posto di lavoro

Gruppi target specifici

  • Bambini e giovani

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Rete di organizzazioni e creazione di condizioni quadro per la prevenzione

Regioni linguistiche

  • Svizzera tedesca
  • Svizzera romanda
  • Svizzera italiana

Durata del finanziamento

01.03.2023 al 30.08.2025

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

155 512 franchi

Contatto

Croce Blu di Berna-Soletta-Friburgo
Yanick Schmid
Lindenrain 5
3012 Berna
Yanick.Schmid@blaueskreuz.ch