torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 350

Comparison of pharmacokinetic and pharmacodynamic effects following vaping of synthetic and tobacco-derived nicotine (Confronto degli effetti farmacocinetici e farmacodinamici del vaping di nicotina sintetica e di nicotina derivata da tabacco)

Questo progetto di ricerca condotto dall’Ospedale universitario di Berna e dall’Università di Basilea si propone di mettere a confronto la farmacocinetica e la farmacodinamica dei due enantiomeri della nicotina e di individuare i possibili effetti dei prodotti a base di nicotina sintetica sul consumo di nicotina.

Le nuove generazioni di sigarette elettroniche, tra cui per esempio le cosiddette «puff bar» disponibili in Svizzera dal 2020, possono contenere nicotina sintetica al posto di quella derivata dal tabacco. Mentre quest’ultima è costituita quasi esclusivamente dall’enantiomero S-Nicotina, quella sintetica contiene entrambi gli enantiomeri S-Nicotina e R-Nicotina in un rapporto di 1:1. Le proprietà farmacologiche e tossicologiche dell’R-Nicotina sono poco conosciute e potrebbero essere diverse da quelle dell’S-Nicotina, che ad oggi è stata studiata in modo più approfondito. Questa possibile differenza deriva dal fatto che i due enantiomeri contengono gli stessi atomi con gli stessi legami, ma presentano una disposizione spaziale diversa. Le differenze osservate negli effetti causati da due enantiomeri nel corpo umano sono già note per altre sostanze.


Lo studio proposto intende fornire risultati clinicamente rilevanti e orientati alla pratica, che possano contribuire a una valutazione differenziata dei prodotti a base di nicotina sintetica. Verranno studiati, per esempio, i possibili effetti dei prodotti a base di nicotina sintetica sul consumo di nicotina.


Ente responsabile

  • - Inselspital, Ospedale universitario di Berna, Farmacologia clinica e tossicologia
  • - Università di Basilea, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Tossicologia Molecolare e dei Sistemi

Setting specifici

  • Ospedale
  • Associazione per la prevenzione del tabagismo
  • Congressi/Conferenze

Gruppi target specifici

  • Professionisti della prevenzione del tabagismo
  • Responsabili politici

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Prevenzione del consumo
  • Abbandono del consumo
  • Ricerca

Durata del finanziamento

01.04.2024 al 01.03.2026

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

200 000 franchi

Contatto

Farmacologia clinica e tossicologia, Inselspital, Ospedale universitario di Berna
Prof. Dr. med. Evangelia Liakoni
Freiburgstrasse
3010 Berna
evangelia.liakoni@insel.ch