torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 355
Il progetto mira a valutare oggettivamente il reale contributo economico del settore del tabacco in Svizzera, appoggiandosi a una rigorosa metodologia di ricerca economica indipendente.
L’industria del tabacco fa da tempo leva sul suo peso economico per opporsi alle politiche di prevenzione. Le stime attuali, fornite in buona parte da istituti privati incaricati dall’industria stessa, sono poco trasparenti e ignorano il costo-opportunità. Il progetto mira a fornire un’analisi indipendente, fattuale e contestualizzata del reale impatto del settore del tabacco sull’economia svizzera.
Obiettivo: outcome/output
Fornire un rapporto scientifico dettagliato che analizzi:
• le ricadute economiche dirette e indirette del settore del tabacco;
• le conseguenze di una riduzione del consumo del 50 per cento;
• l’impatto fiscale e sul lavoro;
• l’effetto di una tale riduzione sulla presenza delle aziende del tabacco in Svizzera;
• le potenziali distorsioni di mercato.
Saranno realizzati anche una sintesi riassuntiva, supporti di comunicazione (PDF, PPT) nonché una o più pubblicazioni scientifiche.
Misure concrete
• Analisi critica del rapporto della KPMG del 2017
• Studio econometrico basato sulla metodologia Landman Economics adattata al contesto svizzero
• Valutazione dell’impatto sulle entrate delle aziende del tabacco
• Stima del reale valore aggiunto del settore
• Redazione del rapporto, creazione di supporti di comunicazione, presentazioni pubbliche, pubblicazioni scientifiche
31.03.2025 al 31.12.2025
105 069 franchi
Rue de la Tambourine 17
1227