torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 36
L’Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute dell’Università di Zurigo, in questo progetto esamina l’efficacia e l’effettività dei costi di interventi rapidi presso i giovani con consumo a rischio di tabacco.
Attraverso interventi rapidi sulla base di colloqui motivanti si intende ridurre il numero dei giovani che incominciano a fumare ed aumentare il numero dei giovani fumatori che smettono di fumare. Il metodo viene esaminato per quanto riguarda l’effettività dei costi come anche l’efficacia della prevenzione e la promozione della salute rivolta ai giovani. Inoltre, si intende rendere noto il progetto presso i rappresentanti del servizio universale.
Obiettivi
I giovani che fumano “soltanto per provare” ottengono un’aiuto per smettere di fumare.
È stato esaminato se l’adeguatezza e l’efficacia di interventi rapidi sulla base di colloqui motivanti sono adatti all’impiego nella prevenzione del tabagismo primaria e secondaria.
Sono stati chiariti i bisogni individuali dei rappresentanti del servizio universale per poter intervenire con successo presso i giovani che fumano.
L’effettività dei costi degli interventi rapidi è stata valutata.
01.01.2006 al 30.06.2007
241 700 franchi
Schweizer Institut für Sucht- und Gesundheitsforschung ISGF
Martin Neuenschwander
Konradstrasse 31
8031 Zürich
martin.neuenschwander@isgf.unizh.ch