torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 68
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo elabora le basi per un progetto sul fumo passivo nell’industria alberghiera e della ristorazione e sul posto di lavoro.
È dimostrato che il fumo passivo danneggia la salute. Ciononostante le leggi cantonali sull’industria alberghiera e della ristorazione proteggono in maniera insufficiente dal fumo passivo. Per mezzo del progetto vanno elaborati dei regolamenti che garantiscono un ambiente senza fumo ai clienti dei ristoranti. La Legge sul lavoro prevede una protezione sul posto di lavoro. Questa legge, però, è poco conosciuta e dunque non viene rispettata. Anche questa situazione va migliorata.
Questo progetto già in passato è stato sostenuto dal Programma Nazionale per la Prevenzione del Tabagismo dell’Ufficio federale della sanità pubblica. L’appoggio viene continuato dal Fondo per la prevenzione del tabagismo (secondo art. 15 dell’Ordinanza sul fondo per la prevenzione del tabagismo).
Obiettivi
Sensibilizzare maggiormente il pubblico al tema della protezione dal fumo passivo nei locali di ristorazione.
Iscrivere nella legge regolamenti per la protezione dei non fumatori nei locali di ristorazione. L’obiettivo è di raggiungere una regolamentazione più precisa e vincolante per i ristoratori.
Ottenere una migliore applicazione delle disposizioni di legge esistenti nei locali aperti al pubblico e sul posto di lavoro.
01.05.2004 al 09.09.2005
870 000 franchi
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT)
Luciano Ruggia
Haslerstrasse 30
3008 Berna
luciano.ruggia@at-schweiz.ch