torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 86
L'iniziativa bilingue del Centro di informazione per la prevenzione del tabagismo (CIPRET) e della Lega vallesana contro le malattie polmonari e per la prevenzione (LVPP) è condotta in collaborazione con i CIPRET romandi. È una campagna d'informazione rivolta al grande pubblico relativa al tabagismo passivo, le sue coercizioni, i danni che provoca e il pericolo che rappre-senta.
La campagna rientra nella strategia globale del CIPRET Vallese, che ha come obiettivo finale l'adozione da parte del Canton Vallese di una legge restrittiva sul tabacco, in particolare per la protezione dei non fumatori e per la pubblicità. Tale campagna si avvale di cartelloni publicitari, spot radiofonici e un sito Internet in francese e in tedesco. Questi supporti presentano situazioni concrete dove persone sono costrette, a loro insaputa, a fumare in tre ambienti diversi: nella propria abitazione, sul posto di lavoro e in luoghi pubblici.Al fine di sensibilizzare i vallesani nei confronti dell'esposizione al tabagismo passivo, il CIPRETsi è associato all’Istituto universitario della salute sul lavoro (IST) per proporre alle persone interessate di sperimentare con l'aiuto di una carta magnetica e di un collettore, l'esposizione al tabagismo passivo nel loro ambiente abituale. Il CIPRET offre in tal modo la possibilità alle persone interessate di fare esperienza e quindi di agire in prima persona. In materia di prevenzione, nella letteratura è riconosciuto che tale tipo di esperienza, di presa di coscienza individuale ha più effetti positivi sul cambiamento del comportamento, rispetto a un'altra strategia di prevenzione.
15.05.2007 al 31.05.2008
100 000 franchi
LVPP / CIPRET
M. Jean-Bernard Moix
Condémines 14
Casella postale 888
1951 Sion
info@passiv-rauchen.ch