torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 89
L’Institut für Sprache in Beruf und Bildung (ISBB) della Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften (ZHAW) e la Fachverband Arbeitskreis Deutsch als Fremdsprache stanno preparando delle lezioni sul tema della prevenzione del tabagismo nell’ambito del corso «Tedesco come lingua straniera/seconda lingua (DaF/DaZ)».
In Svizzera i migranti che non padroneggiano la lingua nazionale locale sono poco consapevoli delle conseguenze dannose del fumo, poiché difficilmente o per nulla raggiungibili dai messaggi e dalle offerte di prevenzione esistenti. Attraverso l'integrazione linguistica e culturale, si intende promuovere la comprensione dei messaggi di prevenzione e di conseguenza le conoscenze relative al consumo del tabacco. Tutto ciò può influenzare sia l'attitudine sia il comportamento nei confronti del fumo.I migranti che non padroneggiano alcuna lingua nazionale sono difficilmente raggiungibili, poiché appartengono a diversi gruppi socioculturali, socioeconomici ed etnici, che spesso in Svizzera sono insufficientemente organizzati. I corsi DaF/DaZ sono particolarmente indicati per accedere per quanto possibile a questo gruppo target.
Sulla scorta del rapporto di base «Transkulturelle Prävention und Gesundheitsförderung in der Schweiz» e ricorrendo a esperti della prevenzione transculturale in materia di tabagismo e di altre dipendenze dell'Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF), l'ISBB sta preparando lezioni doppie (2 x 45 minuti ognuna) destinate ai corsi DaF/DaZ. Il materiale didattico per docenti e allievi è costituito da fascicoli e fogli di lavoro per l'insegnamento e da una documentazione di approfondimento per lo studio individuale. Gli strumenti di apprendimento sono completati da un seminario introduttivo e da ausili didattici per insegnanti DaF/DaZ.Il progetto è valutato esternamente e oltre alla competenza linguistica sono testati anche i progressi realizzati nelle conoscenze in materia di prevenzione del tabagismo e nella consapevolezza dell'importanza di smettere di fumare.
01.02.2010 al 15.11.2012
119 701 franchi
Finanziamento parziale
Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften,
Forschungsstelle Gesundheitswissenschaften
Prof. dr. Frank Wieber
Katharina-Sulzer-Platz 9
8400 Winterthur
wieb@zhaw.ch