torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 230
Un chiaro atteggiamento contrario al fumo da parte dei genitori scoraggia i giovani dall'iniziare a fumare, anche se i genitori stessi fumano. Il servizio «Züri Rauchfrei» («Zurigo senza fumo») e il «Fachstelle für interkulturelle Suchtprävention», servizio specializzato per la prevenzione interculturale delle dipendenze, intendono divulgare questi risultati nell'ambito del programma di prevenzione del tabagismo 2013-2016 nel Cantone di Zurigo.
Il progetto pilota si rivolge a genitori con o senza background migratorio. Durante le manifestazioni informative, i genitori vengono sensibilizzati e incoraggiati ad assumere un atteggiamento che sia contrario al fumo e a favore dell'astinenza. Il progetto sfrutta i risultati di diversi studi e di un lavoro simile condotto nel Nord della Germania, per poi adattarli alla realtà svizzera.
I gruppi destinatari vengono contattati da organizzazioni parentali del Cantone di Zurigo previste dalla legge e dotate di diritti di partecipazione, associazioni di genitori di quartieri e Comuni e da mediatori interculturali. Lo scopo del progetto pilota è di testare l’iniziativa su un arco di 10-15 manifestazioni e con almeno 150 genitori, di cui 5-10 migranti (turchi, albanesi, spagnoli, portoghesi, serbocroati, croati bosniaci). Si auspica anche una collaborazione con il progetto Tiryaki Kukla.
Vengono analizzate fattibilità, domanda da parte del gruppo target ed efficacia attesa dei provvedimenti. In base a quest'analisi sarà deciso se continuare o ampliare il progetto.
01.01.2013 al 30.04.2014
32 000 franchi
Züri Rauchfrei
Christian Schwendimann
Zähringerstrasse 32
8001 Zürich
Tel. +41 44 262 69 66
info@zurismokefree.ch