torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 243
L'idea del progetto è di approfittare dell'introduzione del Piano di studi romando per proporre ai docenti e agli allievi vodesi del materiale pedagogico sul tabacco. Il progetto fa parte del programma di prevenzione del tabagismo 2014-2017 del Cantone di Vaud.
Con l'introduzione del Piano di studi romando si chiede ai docenti d’integrare l'educazione allo sviluppo sostenibile nelle rispettive discipline. Gli allievi di età compresa tra i 13 e i 16 anni, sentendo parlare di tabacco nel quadro dell'insegnamento delle materie obbligatorie, imparano a riflettere e a farsi un'opinione personale sul tabacco, la sua produzione, la sua commercializzazione e il suo consumo. L'allievo assumerà il ruolo di un esperto nel campo del tabacco alla ricerca di soluzioni per i diversi problemi causati da questa sostanza. L'acquisizione di conoscenze specifiche sul tabacco dovrebbe favorire un atteggiamento critico dei giovani nei confronti del tabacco.
Il CIPRET Vaud sviluppa tre moduli pedagogici, ciascuno dei quali propone numerose attività, realizzabili in modo interdisciplinare:
La valutazione si compone di un'autovalutazione e di una valutazione esterna.
01.01.2014 al 31.12.2017
294 800 franchi
Unisanté (PMU)
Département promotiion de la santé et prévention
Karin Zürcher
12, avenue de Provence
1007 Lausanne
Karin.Zurcher@unisante.ch