torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 260

Valutazione «J'arrête de fumer» (Svizzera francese), Facebook

Il progetto Facebook «J’arrête de fumer» (Smetto di fumare) è valutato da Behaviour Change Lab, in collaborazione con il Groupe de Recherche en Psychologie de la Santé e il Groupe de Recherche sur l'influence Sociale (Università di Ginevra).

«J’arrête de fumer» è un progetto volto a bloccare il tabagismo attraverso Facebook ed è attuato in tutta la Svizzera romanda da CIPRET Vallese, settore d’attività di Promotion Santé Valais, nonché da un’agenzia di comunicazione e da partner provenienti da diversi Cantoni romandi.
Dato il grande successo sul piano della partecipazione riscontrato dal progetto pilota svolto in Vallese nel 2015, il Fondo per la prevenzione del tabagismo ha deciso di mettere a concorso, di propria iniziativa, una valutazione esterna del progetto, che tratterà i due punti seguenti:

1. valutazione dell’impatto del progetto in termini di reclutamento, disassuefazione e successo;
2. analisi dei fattori di successo del progetto «J’arrête de fumer»: capire i motivi e le modalità del buon funzionamento del progetto e gli eventuali intoppi sulla base di ipotesi verificate e convalidate. Ove possibile, emanazione di raccomandazioni da generalizzare sulla base di quanto precede.

Per rispondere a questi due punti, i valutatori verificheranno diverse ipotesi mediante una serie di questionari inviati a diverse centinaia di partecipanti. Per evitare possibili pregiudizi di selezione (chi riesce a rimanere non fumatore ha una maggiore probabilità di rispondere ai questionari), il reclutamento si terrà nei due giorni prima di smettere di fumare e i partecipanti che risponderanno in modo completo e onesto ai questionari potranno vincere uno dei dieci premi di 1000 franchi ciascuno. Questo compenso dovrebbe permettere di annoverare, tra coloro che partecipano al sondaggio fino alla fine della valutazione, sia le persone che hanno abbandonato il progetto sia quelle che lo hanno portato a termine.
Oltre ai questionari, i valutatori dovranno verbalizzare in tre fasi tutti i commenti pubblicati per una settimana sulle pagine Facebook per analizzarne i contenuti. In conclusione, saranno effettuate interviste qualitative per ottenere un quadro più preciso dei meccanismi alla base del progetto.
Secondo il Fondo per la prevenzione del tabagismo, i risultati della valutazione serviranno, da un lato, da base per decidere se ripetere il progetto in futuro su più vasta scala e, dall’altro, da riferimento per definire possibili approcci (come quello dell’utilizzo dei social media) da approfondire eventualmente nel quadro di altri progetti.

Ente responsabile

  • Il consorzio è formato da Behaviour Change Lab, dal Groupe de Recherche en Psychologie de la Santé (GREPS) e dal Groupe de Recherche sur l'influence Sociale (GRIS)

Elenco delle misure nazionali

  • No

Regioni linguistiche

  • Svizzera romanda

Durata del finanziamento

04.06.2016 al 31.01.2017

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

103 550 franchi

Contatto

Laura Folly
44, rue de Berne
laura.folly@bchangelab.com

Download

Rapporto di valutazione - J'arrête de fumer (Facebook) (PDF, 28.02.2017, 8.9 MBMb)
Sintesi del rapporto di valutazione - J'arrête de fumer (Facebook) (in francese) (PDF, 23.04.2020, 6.3 MBMb)
Conclusioni - Valutazione «J'arrête de fumer» (Svizzera francese), Facebook (PDF, 28.02.2017, 63.8 kBMb)
Tobacco dependence and smoking cessation: The mediating role of smoker and ex-smoker self-concepts (PDF, 12.01.2022, 509.5 kBMb)

Link

J'arrête de fumer Facebook Svizzera francese