torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 38
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, la Lega svizzera contro il cancro e la Fondazione svizzera di cardiologia proseguono il Programma nazionale per smettere di fumare.
Con il Programma nazionale per smettere di fumare, specialisti del campo della sanità pubblica sono motivati e abilitati a prestare consulenza per smettere di fumare. La rinuncia al fumo è inoltre tematizzata tra la popolazione almeno una volta all'anno in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, il 31 maggio, attraverso informazioni sui metodi di disassuefazione scientificamente comprovati.
Il programma comprende diversi progetti settoriali in vari campi della sanità pubblica nonché il concorso per smettere di fumare in occasione della Giornata mondiale senza tabacco. I sottoprogetti sono realizzati dall'ente promotore in collaborazione con organizzazioni settoriali e professionali.
Liberi dal tabacco (dal 2001, Lega svizzera contro il cancro)
Tabagismo - impegno nell'ambulatorio dentistico (dal 2002, Lega svizzera contro il cancro)
Consulenza per la disassuefazione dal fumo nelle farmacie (dal 2004, Lega svizzera contro il cancro)
Hospital Quit Support (consulenza per la disassuefazione dal fumo negli ospedali, dal 2005, Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo)
Disassuefazione dal fumo per persone affette da malattie cardiovascolari e diabete - Progetto I: breve intervento negli studi medici specializzati in cardiologia e diabetologia (dal 2007, Fondazione svizzera di cardiologia)
Disassuefazione dal fumo per persone affette da malattie cardiovascolari e diabete - Progetto II: interventi da parte di specialisti non medici (dal 2007, Fondazione svizzera di cardiologia)
Concorso per smettere di fumare in occasione della Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio (dal 1984, Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo)
Corsi per smettere di fumare per la popolazione migrante dalla Turchia (dal 2010, responsabile del progetto: ISGF, Zurigo)
28.02.2008 al 31.08.2014
9 753 180 franchi
Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT)
Luciano Ruggia
Haslerstrasse 30
3008 Berna
luciano.ruggia@at-schweiz.ch