torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 46
Con questo progetto, CardioVasc Suisse e la Fondazione Svizzera di Cardiologia abilitano i medici specializzati in malattie cardiovascolari e diabetologia a rilevare con brevi interventi se i loro pazienti sono disposti a smettere di fumare e ad adottare le misure che fanno al caso. Il progetto è parte integrante del Programma nazionale «Fumare fa male – Let it be».
Con questo progetto gli organizzatori intendono fare in modo che i medici che lavorano in uno studio possano trattare sistematicamente il tema del tabagismo con le persone ad elevato rischio cardiovascolare (inclusi i diabetici) ed aiutarle nella disassuefazione dal fumo. Il gruppo target è contattato dai medici specializzati in malattie cardiovascolari e diabetologia. Questi sono abilitati a rilevare per mezzo di un cosiddetto breve intervento se i loro pazienti sono disposti a smettere di fumare e ad adottare in seguito le misure necessarie. Il progetto è realizzato in stretta collaborazione con il progetto «Vivere senza tabacco», condotto nel quadro del Programma nazionale «Fumare fa male - Let it be», e con il progetto parallelo per gli specialisti non medici attivi nella riabilitazione cardiovascolare e nella consulenza ai diabetici.
01.01.2007 al 31.01.2010
679 000 franchi
CardioVasc Suisse
Andreas Biedermann
Schwarztorstrasse 18
3007 Bern
biedermann@cardiovascsuisse.ch