torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese

ID progetto 52

Disassuefazione dal fumo per persone affette da malattie cardiovascolari e diabete (progetto II): interventi da parte di specialisti non medici

La Fondazione Svizzera di Cardiologia e l’Associazione Svizzera per il Diabete (ASD) abilitano gli specialisti non medici attivi negli ambiti della riabilitazione cardiovascolare e del diabete a motivare i loro pazienti a smettere di fumare e ad assisterli in modo professionale nel loro tentativo. Il progetto è parte integrante del Programma nazionale «Fumare fa male – Let it be».

Con questo progetto si vuole fare in modo che nel sistema sanitario le persone con un elevato rischio cardiovascolare o affette da diabete siano informate in modo sistematico sul tabagismo e assistite nel processo di disassuefazione dal fumo. Il gruppo target è contattato da specialisti non medici che lavorano nei settori della riabilitazione cardiovascolare e della diabetologia. Essi sono abilitati a motivare i loro pazienti a smettere di fumare, ad informarli sulle diverse possibilità di disassuefazione e, nel caso in cui si decidano a compiere il passo, ad assisterli in modo professionale. Questo permette di colmare una lacuna rilevata tra l’operato dei medici e quello dei servizi cantonali e regionali di prevenzione del tabagismo.

Obiettivi
È stata creata un'offerta di perfezionamento e il 70-80% degli specialisti coinvolti ne usufruisce.
Il tema della prevenzione del tabagismo è integrato nella formazione degli specialisti.
Gli specialisti sono stati sensibilizzati al tema della prevenzione del tabagismo e hanno ricevuto informazioni in merito anche al di fuori della formazione e del perfezionamento.
Il pubblico è informato sulle connessioni tra il tabacco e le malattie cardiovascolari e il diabete.

Ente responsabile

  • Associazione Svizzera per il Diabete (ASD)
  • Associazione svizzera per la prevenzione del Tabagismo
  • Fondazione Svizzera di Cardiologia
  • Lega svizzera contro il cancro

Setting specifici

  • Istituti di formazione

Gruppi target specifici

  • Professionisti della prevenzione del tabagismo

Elenco delle misure nazionali

  • No

Settori di promozione

  • Abbandono del consumo

Durata del finanziamento

01.01.2007 al 31.01.2010

Contributo finanziario da parte del Fondo per la prevenzione del tabagismo

590 000 franchi

Contatto

Fondazione Svizzera di Cardiologia
Dufourstrasse 30
Casella postale 368
3000 Berna 14
info@swissheart.ch

Download

Evaluation der Schulungskurse zur Tabakentwöhnung in der kardialen Rehabilitation sowie in der Diabetesberatung (PDF, 27.10.2010, 0,12Mb)
Rapporto finale - Rauchstopp bei Herz-Kreislauf-Kranken und DiabetikerInnen (Projekt II): Interventionen durch nicht-ärztliche medizinische Fachleute (PDF, 27.10.2010, 0,1Mb)
Riassunto del rapporto finale - Disassuefazione dal fumo per persone affette da malattie cardiovascolari e diabete (progetto II): interventi da parte di specialisti non medici (PDF, 21.03.2013, 0,01Mb)
Valutazione: Wie Diabetesfachberaterinnen und -berater mit rauchenden Patienten und Patientinnen umgehen (PDF, 27.10.2010, 0,16Mb)
Valutazione: Wie Herztherapeuten und Herztherapeutinnen mit rauchenden Patientinnen und Patienten umgehen, die ein Herzerkrankung haben (PDF, 27.10.2010, 0,18Mb)

Link

Associazione Svizzera per il Diabete
AT Svizzera
Disassuefazione dal fumo per persone affette da malattie cardiovascolari e diabete (progetto I): breve intervento negli studi medici specializzati in cardiologia e diabetologia
Fondazione Svizzera di Cardiologia
Lega svizzera contro il cancro