torna alla ricerca | Mostra i dettagli in tedesco o francese
ID progetto 64
Nel quadro del presente studio prelimnare, l’Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF) dell’Università di Zurigo sta esaminando la necessità di allestire un programma per smettere di fumare destinato a fumatori che sono al contempo consumatori di canapa.
Studi epidemiologici hanno dimostrato l'esistenza di una relazione tra il consumo di tabacco e di canapa. Lo conferma il fatto che in Svizzera il numero di consumatori di canapa è maggiore tra le persone che fumano regolarmente prodotti del tabacco che tra i fumatori occasionali. Ciò significa che il consumo di una sostanza favorisce l'inizio del consumo dell'altra. Inoltre, da indagini emerge che, tra i consumatori di tabacco e di canapa, coloro che tentano di smettere di far uso di una delle due sostanze sono portati ad aumentare il consumo dell'altra. In generale, nelle offerte dei programmi di disassuefazione specifici per il tabacco o per la canapa non si tiene conto di questo aspetto.
L'ISGF sta ora cercando di chiarire la necessità e le basi per un potenziale programma di disassuefazione dal tabacco destinato a tabagisti che regolarmente fanno uso anche di canapa. Si tratta di analizzare la tipologia di consumo delle due sostanze, le preferenze e la necessità di disporre di offerte di disassuefazione, nonché le loro esperienze precedenti. Ma vanno anche sondate le possibilità di sfruttare gli effetti sinergetici con le offerte esistenti, come pure i vantaggi e gli svantaggi di un'eventuale offerta integrativa che miri parallelamente alla disassuefazione dal tabagismo e dalla dipendenza della canapa.
01.02.2010 al 31.10.2010
53 369 franchi
Istituto di ricerca sulle dipendenze e la salute (ISGF)
Dr. Michael Schaub
Konradstrasse 32
Casella postale
8031 Zurigo
michael.schaub@isgf.uzh.ch